IL BRACCIALE TENNIS NASCE CON IL NOME DI ETERNITY BRACIALET COMPOSTO DA UNA FILA DI BRILLANTI E ALTRE PIETRE PREZIOSE COME ZAFFIRI, ZIRCONI, SMERALDI, QUARZO,SWAROVSKI, DIAMANTI BLU,BIANCHI, NERI, DELLa STESSA MISURA. LA PARTICOLARITA’ E’NELLA CHIUSURA CHE SCOMPARE DOPO AVERLO INDOSSATO IN MODO DA NON AVERE UNA DISTINZIONE CON L’INIZIO E LA FINE DELLO STESSO, PROPRIO AD INDICARE IL SIMBOLO DELL’AMORE ETERNO, UN AMORE IMPORTANTE, PER QUESTO VIENE SPESSO REGALATO PER RICORRENZE RILEVANTI, ANNIVERSARI E FIDANZAMENTI E PROMESSE D’AMORE.
AD ESSO DI SOLITO SI ASSOCIA L’ANELLO DELLO STESSO TIPO, chiamato anello eternity o riviera, disponibile qui
CHE NON PUO’ MANCARE MAI AD UNA DONNA, SIMBOLO D’ELEGANZA, PRATICITA’, NON È INGOMBRANTE E PUO’ ESSERE INDOSSATO CON QUALSIASI TIPO DI ABBIGLIAMENTO ED E’ADATTO PER QUALUNQUE OCCASIONE
IL TERMINE BRACCIALE TENNIS FU CONIATO NEL 1987 PRENDE IL NOME DALLA FAMOSA TENNISTA AMERICANA CHRIS EVERT CHE PERSE IL SUO BRACCIALE COSTITUITO DA UNA FILA DI DIAMANTI DURANTE UN MACH DEGLI US OPEN, LA TENNISTA CHIESE AL GIUDICE DI SOSPENDERE LA PARTITA IN DIRETTA TELEVISIVA PER RECUPERARE IL SUO BRACCIALE CON DIAMANTI A CUI ERA LEGATISSIMA, UN VERO E PROPRIO PORTAFORTUNA, DA QUEL MOMENTO LA NOTIZIA FECE IL GIRO DEL MONDO E I GIOIELLIERI COMINCIARONO ED AVERE MOLTI CLIENTI CHE RICHIEDEVANO QUESTO PREZIOSO.
IL BRACCIALE INDOSSATO DALLA TENNISTA ERA UN MODELLO DISEGNATO DA UN GIOIELLIERE EGIZIANO GEORGE BEDEU.
IN UN’INTERVISTA CON DEI GIORNALISTI LA TENNISTA DICHIARO’ DI ESSERE MOLTO LEGATA A QUEL BRACCIALE E CHE NON SE NE SEPARAVA MAI. DA QUEL MOMENTO SI EVIDENZIO’ UNA CARATTERISTICA PECULIARE DI ESSO OSSIA LA PRATICITA’ IN QUANTO NON COMPORTA NESSUNA DIFFICOLTA’ DI MOVIMENTO AL POLSO, ESSENDO SOTTILE E LEGGERO, E MOLTO ELEGANTE.
FURONO COSI SMENTITE LE TEORIE DI MOLTI SPORTIVI CONCERNENTI LA DIFFICOLTA’ DI MOVIMENTO ED INGOMBRO NELL’UTILIZZO DEI PREZIOSI DURANTE LE COMPETIZIONI. DA QUEL MOMENTO FU CONIATO IL NOME BRACCIALE DA TENNIS IN ONORE DELLA TENNISTA CHRIS EVERT.
la misura è importante
PER AVERE UN BRACCIALE TENNIS PERFETTO AL POLSO, BISOGNA SAPERE LA CIRCONFERENZA DI ESSO, UTILIZZANDO UN NASTRO DA SARTA SI PUO’ MISURARE LA CIRCONFERENZA DEL POLSO, E SE SI DESIDERA AVERERLO PIU COMODO BASTA AGGIUNDERE 1 CM O 2 ALLA MISURA DEL POLSO.
LE CHIUSURE SONO ORMAI MOLTO ROBUSTE E SOLIDE, DOTATE DI UN FILO LATERALE D’ORO A FORMA DI OTTO, POSTO AL FIANCO DELLA CHIUSURA, UNA PER CIASCUN LATO PER GARANTIRE MAGGIORE SICUREZZA NELL’APERTURA ACCIDENTALE, CI SONO CHIUSURE AD OTTINO MONTATO LATERALMENTE CON UN PUNTO, CHE SI FERMA NELLA PARTE OPPOSTA DEL BRACCIALE.
ESISTE LA CHIUSURA A MOSCHETTONE CHE NON DA NESSUNA SICUREZZA AL BRACCIALE IN QUANTO SI PUO’ ALLENTARE LA MOLLA DEL GANCIO.
CARATURE DEL BRACCIALE TENNISPOSSIAMO AVERE VARIE CARATURE DEL BRACCIALE TENNIS:
TENNIS DA UN CARATO, CON NOVANTA DIAMANTI DA CIRCA UN PUNTO LUCE INCASTONATI ED ALLINeATI IN FILA L’UNO DIETRO L’ALTRO.
TENNIS DA 10 CARATI AL QUALE VENGONO INCASTONATI 46 DIAMANTI DA 0.23 CARATI L’UNO E COSI VIA. AUMENTANDO LA CARATURA DEI BRILLANTI IL NUMERO DELLE PIETRE DIMINUISCE, INVECE DIMINUENDO LA CARATURA DEL DIAMANTE Il NUMERO DELLE PIETRE AUMENTA.
VI SONO GIUNZIONI TRA UN CASTONE E L’ALTRO BEN SALDATE IN MODO DA MANTENERE UN’OTTIMA TENUTA.
POSSIAMO AFFERMARE CHE LE PIù BELLE, SOLIDE, E ROBUSTE MONTATURE VENGONO CREATE IN ITALIA.
MOLTO IMPORTANTE PER DEFINIRE LA QUALITA’DI QUESTO BRACCIALE È LA CARATTERISTICA DEL DIAMANTE PER QUANTO CONCERNE LA PUREZZA, COLORE, TAGLIO E PESO.
AD OGGI È DIVENTATO UN OGGETTO UTILIZZATO DA MOLTI UOMINI, DI SOLITO UTILIZZANO ORO BIANCO OPPURE ORO NERO OTTENUTO CON LA RODIATURA, NERA, TRAMITE UN PROCESSO PARTICOLARE CHE RICOPRE L’ORO CON UNO STrATO DI RUTENIO UNA LEGA SCOPERTA NEL 1845 DA CLAUS.
È UN METALLO DI COLOR GRIGIO, MOLTO FRAGILE, E DURO SI TROVA NEI RESIDUI DEL PLATINO E CONSENTE AL METALLO DI AVERE UNA MAGGIORE DUREZZA.
IL BRACCIALE DA TENNIS CLASSICO È COSTITUITO DA UNA MONTATURE A GRIFFE.
LA PIETRA VIENE MANTENUTA IN SEDE TRAMITE DEI FERMI DETTE GRIFFE A PIRAMIDE OPPURE QUADRATE POSSONO ESSERE 4,6,8 GRIFFE
diversi tipi di montature
ESISTE IL MODELLO A CIPOLLA O DETTO A NOTTE IN QUANTO L’INCASTONATURA NON PERMETTE ALLA LUCE DI PASSARE IN NESSUN PUNTO.
Le MONTATURA A GIORNO LA LUCE PUO’ PASSARE IN TUTTI I LATI
LA MONTATURA A BINARIO LA PIETRA È INCASTONATA AL BRACCIALE CON DUE PARETI DI METALLO IN MODO DA MANTENERLE VICINE SENZA CONTATTO L’UNA ALL’ALTRA
invece MONTATURA A FILO, IN CUI SI HA LA VISIONE TOTALE DEL BRILLANTE, LA MONTATURA NON SI NOTA IN QUANTO LE GRIFFE SONO A FILO E POSIZIONATE SUL PADIGLIONE DELLA PIETRA
MONTATURA A CASTONE LA PIETRA È INCASTONATA NEL METALLO E LA CIRCONDA IN TUTTO IL SUO PERIMETRO.
LA MONTATURA PUO’ ESSERE REALIZZATA IN ORO, IN ARGENTO O PLATINO.
QUESTO PREZIOSO PUO’ ESSERE REALIZZATO DA NOI SECONDO LE VOSTRE PREFERENZE. VI ASPETTIAMO NELLE NOSTRE SEDI PER UNA CONSULENZA GRATUITA. in questo link.CONSIGLIAMO DI FAR VALUTARE LE CONDIZIONI DEL VOSTRO BRACCIALE OGNI TRE, QUATTRO ANNI, IN MODO DA RISOLVERE IL PROBLEMA IMMeDIATAMENTE, SE VI FOSSERO PROBLEMI INERENTI L’USURA DI ALCUNI COMPONENTI.
per informazione potete contattare il nostro laboratorio orafo a questo link.