i gemelli da polso il gioiello per l’uomo elegante

non c’è niente di più romantico che una storia d’amore di sangue blu per raccontare la nascita di un gioiello.

si racconta che a suggello dell’amore tra il futuro re Edward VII e Wallis Simpson,

il duca avesse ricevuto in regalo dalla sua amata un paio di gemelli in platino con pavè di diamanti su cui spiccavano due baguette indicanti le loro iniziali “e” e “w”.

la storia di questo accessorio maschile risale già al XIII secolo, quando dei semplici bottoni sono usati come decorazione.

è però solo nel post Rinascimento che i due bottoni ornamentali, diventarono un accessorio immancabile tra nobiltà e alta borghesia inglese.

è così che i gioiellieri dell’epoca inventarono quelli che furono poi chiamati, i bottoni da manica.

nel 1600, i reali inglesi cominciarono a utilizzare i gemelli appositamente creati per loro come testimonianza di grandi eventi e cerimonie importanti.

dal 1700, questa moda si estese alla Francia, dove per la prima volta nel 1788, si utilizzò il termine “gemello da polso“.

nel 1862 nacque quindi un nuovo modello, presentato all’ international exhibition di londra: il reverse crystal, una tecnica usata in gioielleria, che divenne un vero e proprio classico, nella quale erano incisi figure o lettere sulla parte inferiore.

infine, il cristallo viene montato su un disco in madreperla della stessa grandezza così da sembrare sospeso nell’aria.

il valore estetico dei gemelli da polso aumentò dunque nel momento in cui i bottoni si trasformarono in veri e propri gioielli anche per l’uomo.

gemelli oro2

da quel momento in poi si uniscono fortemente ad un significato identificativo e simbolico.

decorati con le iniziali di famiglia, nomi e cognomi, stemmi nobiliari o cavallereschi, nomi di marito e mogli, tramandati di generazione in generazione.

le regole di stile, imponevano che i gemelli fossero utilizzati solo ed esclusivamente sulle camicie con polsino doppio e abiti da cerimonia.

non è un caso che nel corso del XIX secolo molti stilisti abbiano creato il cosiddetto polsino alla francese; prendendo spunto proprio alla descrizione del polsino doppio.

la grande ascesa del gemello da polso si è arrestata con la fine della descrizione della seconda guerra mondiale, con l’idea che questo accessorio fosse associato esclusivamente all’abito da cerimonia, il che fece rallentare moltissimo il suo utilizzo fino quasi a scomparire ed è uno degli accessori maschili più curati il giorno del matrimonio.

i gemelli da polso il gioiello per l’uomo elegante dove una delle sue massime espressioni nel cinema la possiamo vedere ad esempio in tutti i film di 007.

ecco alcuni dei nostri gemelli in vendita nel nostro negozio cliccate per vederli.