Il platino storia e curiosità

Il suo nome deriva dallo spagnolo platina, diminutivo di plata, cioè piccolo argento, si tratta di un metallo molto prezioso di colore bianco argenteo.

Il PLATINO nativo e le sue leghe naturali erano note e veniva usato dalle popolazioni precolombiane del Sudamerica, ad opera dell’umanista Veneto Giulio Cesare Scaligero che lo descrive come un misterioso metallo trovato nelle miniere del Darién (Panama) e del Messico.

La scoperta del PLATINO è attribuita all’astronomo Antonio de Ulloa e a Don Jorge Juan y Santacilia   entrambi incaricati dal re Filippo V di Spagna di unirsi ad una spedizione in Perù che durò dal 1735 al 1745.  Scoperte archeologiche hanno dimostrato che era usato anche dagli egizi ma non conoscevano la sua importanza ,e grazie ad Antonio Ulloa che lo portò in spagna e lo studiò anticipando la scoperta delle miniere. Fu cosi che nel tardo settecento gli spagnoli cominciarono ad interessarsi a questo prezioso metallo, e il re Luigi xv già affermava che si trattava di un metallo adatto ad un re.

Antonio de Ulloa e a Don Jorge Juan y Santacilia

Il platino è considerato più prezioso dell’oro e il suo prezzo è più del doppio dell’oro.

L’oro bianco e il platino possono avere un aspetto simile, la differenza sta nel loro stato naturale, il platino ha un colore bianco mentre l’oro è naturalmente giallo.

Il platino puro viene ottenuto dopo la trasformazione della lega di platiniridio in una miscela di nitrocomposti complessi, che forma il cloro platinato di ammonio.

Il platino come dicevamo prima ha un colore chiaro simile all’ oro bianco, per riconoscerlo se osserviamo con una lente di ingrandimento vediamo la marchiatura sul gioiello il marchio platino è Pt950, invece quello dell’oro è750.

Nel mondo vengono estratte circa 130 tonnellate di platino, rispetto alle 3300 circa di oro, per questo è raro ma non solo è puro, è pesante e indeformabile al calore inossidabile e duttile. E’ naturalmente bianco e luminoso ed è anallergico .Ed è anche per questo motivo che viene anche usato nel campo medico ,ad esempio ,i pace-maker sono realizzati in platino. Per questi motivi tra cui la rarità il platino è un metallo molto costoso.

Considerando la purezza di questo metallo e il peso si può calcolare  la realizzazione di un orologio in platino che richiede rispetto ad un modello in oro un aggiunta di materia prima ,ad esempio, per un orologio di 30gr sono necessari più grammi di platino. Gli orologi in platino sono esemplari eleganti a specifiche esigenze di stile.

Questo metallo prezioso bianco ha acquisito un ruolo evidente in orologeria e nel mondo della gioielleria.