Nel 1803 William Hyde Wollaston riuscì ad isolare il palladio da altri MGP e, di conseguenza, nel 1804, isolò il rodio dai prodotti di reazione.

Il rodio viene estratto come sottoprodotto dell’estrazione di platino e nichel, a  causa della sua rarità e del processo complesso  per isolare il  metallo, ci sono pochissimi corpi minerali presenti in natura che forniscono fonti economiche di rodio, la produzione di rodio si concentra intorno al complesso Bushveld in Sud Africa.

Il primo passo nell’estrazione del rodio dal minerale è la precipitazione di metalli preziosi come oro, argento , palladio e platino. Questo composto viene trattato con cloruro di ammonio e nitrito di sodio per formare un precipitato di rodio.

Il precipitato viene sciolto in acido cloridrico e la soluzione viene riscaldata, lasciando dietro di sé il rodio metallico puro.

Circa un quarto della produzione di rodio proviene da fonti secondarie, mentre il resto viene estratto dal minerale. 

Circa il 5-7% del consumo globale di rodio viene utilizzato dal settore chimico, e il 3-6% per la produzione di vetro, altri usi del rodio: Come finitura per gioielli, come finitura per specchi, egli strumenti ottici, nei collegamenti elettrici e in leghe per motori aeronautici e candele…

Il rodio è un metallo  estremamente raro, non esistono miniere di rodio esso si ottiene come sottoprodotto delle estrazioni di platino e nichel. Esistono soltanto 5 miniere che possono produrre il rodio.

Cos’è il rodio come rodiamo un gioiello?

La rodiatura è un trattamento superficiale, praticato attraverso elettrolisi che viene effettuato  tramite un sale del rodio. La rodiatura viene usata per dare più brillantezza all’oro bianco argento. Per conservare la rodiatura non bisogna utilizzare detersivi aggressivi ma un panno molto morbido acqua e uno spazzolino da denti.

Un gioiello andrebbe rodiato ogni 1/2anni che ridarà il suo splendore e per mantenere l’oro bianco bello e lucente, la Rattè Gioielli offre questo servizio, il costo della rodiatura dipende da quanto è grande un gioiello.