La spilla ha delle origini molto antiche, era un accessorio formato da una pietra, o da un osso posizionato al centro ed incastonate vi erano delle spine di piante che consentivano di ancorarla agli abiti.

I cretesi furono i primi realizzatori di spille utilizzavano materiali d’avorio e d’oro ispirandosi al mondo vegetale e animale.Durante le cerimonie venivano utilizzate come simbolo di eleganza, venivano indossate durante i balli e nel 900 vennero utilizzate per ornamentare i capelli, ed abiti lunghi.

Dopo la Prima guerra mondiale abbiamo la nascita di spille false, dunque, di bigiotteria a causa della mancanza di materie prime dovute alla guerra.
Negli anni 80 si riprese la moda delle spille di lusso realizzate in varie forme e in vari materiali.
Venivano indossati non solo sulle sciarpe per mantenere i lembi uniti, ma anche sulle borse sui cappelli e sui maglioncini.
Nel 900 le spille avevano la forma di una piuma con tagli rettangoli di pietre colorate e diamanti e venivano utilizzati i materiali come oro e argento.

Si utilizzava molto il taglio a brillante al centro del fiore vi era una molla che permetteva all’oggetto di ruotare a seconda dei movimenti effettuati in grado da generare giochi di luce imparticolare con la montatura di pietre in diamante.
La regina Vittoria molto appassionata a questo tipo di monile dava come segno di gratitudine alla sua equipe delle spille con il cammeo e si incominciarono ad avere molte richieste da parte della popolazione in quanto chic e facile da indossare in qualsiasi occasione.

Il XX secolo fu un anno molto prospicuo sull’evoluzione delle stesse, basti ricordare alcune marche come Tiffany E Cartier
La spilla molto famosa rimane comunque la spilla nominata NOTTE DELL’IGUANA con diamanti e pietre colorate creata da JEAN SCHLUMBERGER per Tiffany e nel 1964 BURTON RICHARD lo fece come regalo alla sua donna Liz Taylor.
Liz Taylor si innamorò della spilla durante un pranzo della duchessa Windsor con i duchi.
Dopo la morte della duchessa Burton l’acquistò dandola in dono alla sua amata Liz Taylor.
Un’altra spilla molto importante fu la spilla di Cartier del 1948 indossata da Uma Thurman a New York durante una serata di gala.
La regina Elisabetta fu una promotrice delle spille. Era un oggetto molto prezioso per lei al quale non rinunciava mai.

Possiede una COLLEZIONE di gioielli di circa 300 pezzi e la metà sembra fossero solo spille.
Una spilla più famosa della regina è la Cullinan V, composto da una pietra importante di diamante pari a 19 carati.
La grande pietra venne trovata nelle miniere del sud africa di Thomas Cullinan. Venne divisa poi in tre parti e poi in 9
La parte numero 5 è quella della regina Elisabetta che venne donata alla regina Mary nel 1905.
La spilla preziosa in assoluto è la GRANNY’S CHIPS. Composta da un diamante di 94.4 carati, Culliman III e Culliman IV 63.3 CARATI.

Per la prima volta la regina Elisabetta l’ indossò nel 1958 durante una visita nei paesi bassi.
Nel 2000 la regina Elisabetta II indossò per l’incontro con il PAPA GIOVANNI PAOLO II UNA SPILLA CON PERLE E DIAMATI.
In eventi speciali la regina indossa spesso la spilla del principe Albert uno zaffiro circondato di diamanti che il principe regalò alla regina Vittoria il giorno antecedente il loro matrimonio. Successivamente passarono alla regina Elisabetta.
CURA E CONSERVZIONE
Molto importante è avere una buona cura di esse, dunque, importante è la conservazione.
Si raccomanda di non mettere i monili in scatole chiuse in quanto l’umidità provoca ossidazione è bene conservarli con delle palline di idrogel in modo da evitare problematiche relative all’umidità.
Attenzione a non farle cadere per evitare le rotture delle pietre.
Se devono essere conservate in dei contenitori si preferisce il vetro.
Con spille consistenti in perline e pietre è bene farle pulire da personale specialistico ed è importante nell’acquisto di esse la valutazione di un professionista in modo da essere certi del materiale i cui è composto.
Per il lavaggio delle spille si preferisce acqua fredda ed asciugatura ad aria fredda.
anche noi nel nostro e-commerce abbiamo una sezione di spille in vendita in base alle disponibilità e del periodo. date un occhiata qui.