Le Perle Storia e curiosità

La loro storia risale all’uomo di Neanderthal, sono state trovate per la prima volta in Francia a LA QUINA.

Una leggenda molto antica narra che la nascita della perla avviene per effetto LAMPO oppure per una caduta di una goccia di rugiada all’interno della conchiglia.

Le perle nella storia del mondo

La loro storia risale all’uomo di Neanderthal, sono state trovate per la prima volta in Francia a LA QUINA.

Nel medioevo le perle erano considerate come portatrici di sventure e dolore dunque emanavano un effetto negativo e non era consigliato regalarle.

Poi col passare del tempo questa teoria perse di validità. Ad oggi è rimasta una tradizione ossia quella di regalare delle perle a qualcuno ed il destinatario di esse deve dare almeno un euro per evitare sfortune.

Nell’antica Roma le perle erano simbolo di ricchezza e lusso si narra di un banchetto che fece delle perle un simbolo di grande prestigio: si narra che Cleopatra l’ultima regina egiziana invitò al suo banchetto Marco Antonio (politico romano) per fare un confronto sulle loro ricchezze. Cleopatra si presentò con un vassoio con all’interno un contenitore con dell’aceto si tolse uno dei suoi orecchini costosissimi di perla e lo fece sciogliere nella soluzione e se lo bevve vincendo cosi la scommessa.

I greci invece davano alle perle un significato importante era il simbolo dell’amore.

la coltivazione delle perle

Nel 1874-1909 all’incirca 100 anni fa, un biologo marino giapponese TOKICHI NISHIKAWA, un falegname TATSUHEL MISE e il figlio del proprietario di un negozio di spaghetti asiatici ebbero la stessa idea non conoscendosi.

Furono i primi inventori delle perle rotonde coltivate. Alla fine della seconda guerra mondiale fu nominata una commissione per studiare le perle Akoya i quali conclusero che TATSUHEL MISE e TOKICHI NISHIKAWA sono stati gli unici inventori delle perle coltivate rotonde.

Le perle naturali si creano quando un elemento irritante o un corpo estraneo come parassiti, pezzi di conchiglia entrano nella cavità del mollusco(ostrica) generano una reazione verso e secernono una sostanza lenitiva detta NACRE con lo scopo di rivestire il corpo estraneo riconosciuto come irritante, sono prodotti dal mantello del mollusco. I molluschi dei laghi e fiumi producono perle dette di acqua dolce.

Mentre le perle di coltura sono generate dall’intervento dell’uomo.

Le perle d’acqua dolce sono molto economiche non sono di forma rotonda, in quanto non possiedono un nucleo e sono composte completamente di madreperla sono molto resistenti.

Sono poco costose, possono essere create come di mare in coltura utilizzando ostriche di 5-6 mesi viene innestato un nucleo con incisioni eseguite nel mantello del mollusco nel quale vengono inseriti dei frammenti di mollusco nel sacco dove viene generata la perla. Possono essere eseguiti 12-16 inserzioni fino ad un massimo di 50 per generare 24 perle circa. Dopo l’inserzione il mollusco viene riposto nel suo ambiente naturale per circa 6 anni.

Se non si innesta un nucleo e molto difficile avere delle perle sferiche. Il colore della perla può variare tra il bianco rosa, arancio.

Le ostriche vengono controllate per anni per garantire e controllare lo sviluppo e la sopravvivenza di esse.

Per distinguere una perla di coltura da una perla fine viene eseguito un esame tramite i raggi x per individuare l’elemento dunque il nucleo o il corpo estraneo nella struttura interna.

le perle più famose

Le perle di Akoya sono prodotte dall’ostrica AKOYA in Giappone ed in Cina.

Sono di colore bianco/avorio molto piccole come diametro e fanno parte di perle coltivate. Sono perle d’acqua salata

Le perle nere di Tahiti sono le più belle del mondo sono ostriche a labbra nere nate a Tahiti sono di dimensioni molto grandi possono arrivare a 30 cm di grandezza e generano perle di dimensioni pari a 8 mm Nel 1960 Jean Marie Domard iniziò a sperimentare delle tecniche di coltura giapponesi, le coltivazioni di allevamento si trovano in Polinesia. LE PERLE possono essere innestate un massimo di 2 volte. Sono anch’esse perle di acqua salata.

Le perle di Mabe sono famose grazie a Coco Chanel il quale fu il primo a creare degli orecchini che ebbero un grande successo. Possono arrivare un diametro fino a 20mm.

Le perle di ottima qualità hanno una durata di vita di circa due sec­oli.

la manutenzione delle perle

Possono essere lavate circa una volta al mese con sapone neutro e possono essere pulite ogni volta utilizzate con un panno di pelle scamosciata inumidito con acqua minerale devono essere evitati profumi cosmetici vari e saponi. Sconsigliato indossare le perle se si usano antibiotici ed evitare il contatto con acqua calda.

Sono molto delicate, per ottenere una massima conservazione devono essere avvolte in un sacchetto di velluto, e se si conservano in cassaforte o in luoghi chiusi è consigliato inserire un contenitore con dell’acqua per garantire la massima idratazione.

le caratteristiche delle perle

Le perle per avere un’ottima stima devono rispettare le 4 S:

SIZE ossia la grandezza maggiore essa sia e maggiore è il prezzo

SKIN concernente la superficie che deve essere liscia.

SHAPE le perle più hanno una forma sferica e più sono gradite.

SHADE riguarda il colore che dev’essere tra l’argento il rosa e il bianco.

LE PERLE NATURALI SONO MOLTO COSTOSE RISPETTO ALLE PERLE COLTIVATE.

Piccoli consigli per verificarne l’autenticità

PER AVERE UNA GARANZIE E UNA CERTEZZA DI AVERE DELLE PERLE NATURALI SI CONSIGLIA UN ESPERTO.

 CI SONO DEI METODI COSIDETTI” CASARECCI “PER RICONOSCERLE:

STROFINARE LE PERLE SUI DENTI SE SI SENTONO DELLE PARTICELLE RUGOSE SI TRATTA DI UNA PERLA VERA.

SFREGARE LEGGERMENTE LE PERLE TRA DI LORO E SE SI AVVERTE ATTRITO SI TRATTA DI PERLE VERE

LE PERLE NATURALI NON POSSONO ESSERE PERFETTE DUNQUE PRESENTANO DELLE IRREGOLARITA’O DEI PICCOLI DIFETTI DI FORMA.

LE PERLE VERE SONO PESANTI RISPETTO ALLE FALSE LA TONALITA’ DELLA PERLA DEVE VARIARE SE SI OSSERVA UNA PERLA CON GLI STESSI COLORI IN TUTTA LA SUA FORMA VUOL DIRE CHE È UNA PERLA FALSA

COCO CHANEL DICEVA CHE UNA DONNA DEVE AVERE FILI E FILI DI PERLE PER ESSERE UNA DONNA DI CLASSE.

coco chanel

Potete rivolgervi nelle nostre sedi per avere un ottima e buona valutazione

alcune delle nostre proposte:

SIAMO A DISPOSIZIONE PER QUALSIASI INFORMAZIONE VOI ABBIATE BISOGNO.